Γ
top of page
SALVATORE
DELGIUDICE
AVVOCATO
Chiama
Home
Contenuti
Aree di attivitÃ
Reati fallimentari
Reati tributari
Responsabilità medica
Misure di prevenzione
CEDU
Reati contro la PA
Reati di falso
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23917 del 26 giugno 2025, ha affermato che il riconoscimento fotografico, pur se effettuato in...
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Nel giudizio di rinvio il giudice non può negare le attenuanti generiche già riconosciute con decisione precedente non impugnata: lo...
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
Nel giudizio di appello con trattazione cartolare, la memoria difensiva trasmessa telematicamente deve essere effettivamente letta e...
Articoli
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
Note a sentenza
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
Codice penale commentato
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
Ultimissime dalla Cassazione
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
Giurisprudenza di merito
Il riconoscimento fotografico, anche se privo delle forme tipiche, è idoneo a fondare un giudizio di colpevolezza (Cass. Pen. n. 23917/25)
Il giudice di rinvio non può negare le attenuanti già concesse: la Corte ribadisce il limite cognitivo dell’art. 597 c.p.p. (Cass. Pen. n. 23851/25)
Memorie ignorate nell'appello cartolare: la Cassazione sancisce la nullità per violazione del contraddittorio (Cass. Pen. n. 23643/25)
riforma cartabia
L’udienza predibattimentale monocratica introdotta dalla Riforma Cartabia
I rimedi restitutori: La rimessione in termini e la rescissione del giudicato.
La giustizia riparativa.
bottom of page