top of page
Cerca

Tribunale di Nola - 1567/21 - GM Raffaele Muzzica - Maltrattamenti - Condanna e assoluzione

Tribunale Nola, 19/08/2021, (ud. 08/07/2021, dep. 19/08/2021), n.1567

Giudice: Raffaele Muzzica

Reato: 572, 56, 629 e 582, 585 in relazione agli artt. 576 n. 1, 61 n. 2 c.p.

Esito: Condanna e assoluzione



REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI NOLA

GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO

IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA

Sezione Penale

Il Giudice monocratico del Tribunale, dott. Raffaele Muzzica, alla

pubblica udienza dell'8/7/2021 ha pronunciato la seguente

SENTENZA

nei confronti di:

(...), nato a San Giuseppe Vesuviano il (...), residente ed

elettivamente domiciliato in Ottaviano alla via (...) (domicilio

eletto in sede dì interrogatorio di convalida il 26/3/2021) - detenuto

in carcere per questa causa, rinunciante a comparire Difeso di fiducia

dall'avv. (...)

IMPUTATO

A) Del delitto p. e p. dall'art. 572 c.p., perché, rivolgendo alla madre,

(...), incessanti richieste di denaro per l'acquisto di stupefacenti o

per soddisfare i suoi bisogni materiali e ponendo in essere rappresaglie

in caso di rifiuto, assumendo atteggiamenti e comportamenti aggressivi,

lanciando suppellettili, ingiuriandola con le seguenti espressioni

puttana, zoccola, minacciando di accoltellarla, maltrattava quest'ultima,

sottoponendola ad atti di violenza morale, tenendo nei suoi confronti una

condotta abitualmente vessatoria, tale da provocare uno stato di

prostrazione fisica e psichica e da renderle la vita impossibile. In

Ottaviano(1), da marzo 2020 con condotta perdurante

B) Del delitto p. e p. dagli artt. 56,629 co. 1 c.p., perché, con

violenza consistita nello spingere la madre (...) cagionandole le

lesioni di cui al capo c), compiva atti idonei diretti in modo non

equivoco a procurarsi l'ingiusto profitto derivante dal denaro consegnato

dalla vittima, con pari danno per quest'ultima, non essendo riuscito

nell'intento per cause indipendenti dal proprio voleri (intervento delle

Forze dell'Ordine).

In Ottaviano, il 9.6.2020

C) Del reato p. e p. dagli artt. 582, 585 in relazione agli artt. 576 n.

1, 61 n. 2 c.p., perché, al fine di commettere il reato di cui al capo

precedente e con la condotta ivi descritta, cagionava a (...) lesioni

personali e, in particolare, frattura media distale dell'ulna e della

falange dell'alluce destro, malattia nel corpo giudicata guaribili in

giorni 30, come da referto in atti.

In Ottaviano, il 9.6.2020

(Si omettono le conclusioni delle parti)


Svolgimento del processo

L'imputato (...) veniva citato a giudizio, con decreto di giudizio immediato emesso dal GIP in sede il 12/5/2021, per rispondere all'udienza del 24/6/2021 dei reati in rubrica contestati.


In quell'udienza il Giudice, accertata la regolarità della notifica del decreto nei confronti del (...), non tradotto, rinviava il procedimento all'udienza del 30/6/2021. Il difensore anticipava il consenso all'acquisizione di tutti gli atti di indagine ed il Giudice esonerava il PM dalla citazione dei testi di lista. In quella sede, in assenza di questioni o eccezioni preliminari, il Giudice dichiarava aperto il dibattimento ed ammetteva i mezzi di prova richiesti dalle parti, in quanto legittimi, non manifestamente superflui o irrilevanti.


Con il consenso delle parti veniva acquisito l'intero fascicolo del PM ed il Giudice revocava le ordinanze ammissive della prova, eccezion fatta per quella relativa all'escussione della persona offesa, (...), sentita a chiarimenti, la quale peraltro dichiarava di voler rimettere la querela.