top of page
Cerca

Red Notice Interpol: Che cos’è e come difendersi dagli abusi.

In questo articolo proviamo a spiegare con chiarezza che cos’è una Red Notice Interpol, come viene diffusa e qual è la normativa interna ed internazionale di riferimento.

Proveremo ad offrire risposte chiare ad alcune delle più frequenti domande che ci vengono poste da chi è stato arrestato in esecuzione di un mandato di cattura internazionale o è destinatario di una red notice Interpol.

Preliminarmente, è bene chiarire che il quadro normativo in materia di Interpol è estremamente complesso ed articolato ed assume diverse sfumature a seconda della Nazione in cui la persona venga arrestata, del paese che ha richiesto la applicazione dell’avviso rosso.

In questa breve guida, pertanto, ci limitiamo a fornire soltanto delle indicazioni di carattere generale.

Se hai bisogno di una valutazione sulla tua posizione personale, sul tuo caso, invia una mail all’indirizzo info.avvocatodelgiudice@gmail.com e verrai ricontattato immediatamente per fissare un appuntamento con gli esperti del nostro Studio.


Red Notice Interpol

Indice:

1. Che cos'è l'Interpol?

2. Che cos'è un Ufficio Centrale Nazionale dell’Interpol?

3. Che cos'è una Red Notice Interpol?

4. Se sono destinatario di una Red Notice Interpol posso viaggiare?

5. Posso scoprire se c'è una Red Notice Interpol nei miei confronti?

5.1 Controlla sul sito web dell’Interpol.

5.2 Chiedi alla polizia.

5.3 Fai istanza alla Commissione per il controllo degli archivi dell’Interpol.

5.4 Quali sono i "requisiti di ammissibilità" della domanda?

5.5 Quali informazioni devo includere nella richiesta alla Commissione?

5.6 Richiesta di rimozione di informazioni dagli archivi dell’Interpol.


1. Che cos'è l'Interpol?

L'Interpol è un'organizzazione internazionale, istituita nel 1923, al fine di coordinare le forze di polizia di diversi Paesi nell’azione di repressione e contrasto al crimine.

L’Interpol non è quindi una forza di polizia internazionale, non svolge attività investigativa, non ha il potere di disporre fermi o arresti, è semplicemente un organismo che aiuta e facilita la cooperazione tra forze di polizia appartenenti a Nazioni diverse.

In che modo opera l’Interpol?

Innanzitutto, mettendo a disposizione dei paesi che ne fanno parte le informazioni presenti nei suoi archivi e database.

In particolare, l’Interpol mette in connessione le forze di polizia di quasi di tutto il mondo (i paese che non hanno aderito si contano sulle dita delle mani) condividendo in tempo reale le informazioni su tutti i ricercati e quindi sulle persone destinatarie di una misura cautelare o di una sentenza di condanna penale.


2. Che cos'è un Ufficio Centrale Nazionale dell’Interpol?

Un Ufficio Centrale Nazionale ("UCN") è un dipartimento della polizia nazionale di un determinato Paese che fornisce e scambia informazioni con il sistema Interpol.

In Italia, l’UCN ha sede presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale ed ha sede a Roma.


3. Che cos'è una Red Notice Interpol?

Una Red Notice è un avviso diffuso dall’Interpol su richiesta di una forza di polizia nazionale (UCN).

L’avviso viene memorizzato negli archivi dell’Interpol e può essere visualizzato immediatamente dalle forze di polizia di tutto il mondo.

La funzione di una Red Notice Interpol è quella di individuare ed arrestare provvisoriamente una persona ricercata da un determinato paese per metterla a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di una richiesta di estradizione.

In altri termini, con una Red Notice, le polizie di tutto il mondo vengono “invitate” ad arrestare la persona il cui nominativo appare nel database dell’Interpol.

La