Γ
top of page
SALVATORE
DELGIUDICE
AVVOCATO
Chiama
Home
Contenuti
Aree di attivitÃ
Reati fallimentari
Reati tributari
Responsabilità medica
Misure di prevenzione
CEDU
Reati contro la PA
Reati di falso
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
Archivio sentenze
Ultimi contenuti pubblicati
Stalking: misura cautelare legittima anche per reiterate condotte brevi e non gravi (Cass. pen. n. 11756/2025)
Reati contro la persona
Tentata estorsione: inapplicabile l'attenuante della lieve entità se la condotta è aggressiva e lesiva della libertà personale (Cass. pen. n. 10295/2025)
Reati contro il patrimonio
È configurabile il reato di resistenza anche se l'agente della polizia municipale è fuori servizio (Cass. pen. n. 13264/2025)
Reati contro la P.A.
Il reato di associazione per delinquere può fungere da reato presupposto dell'autoriciclaggio (Cass. pen., n. 10341/2025)
Stupefacenti e reati associativi
Partecipazione ad associazione mafiosa: basta un contributo concreto agli scopi del sodalizio (Cass. Pen. n. 15061/25)
Stupefacenti e reati associativi
Spaccio di droga: la lieve entità non implica automaticamente la tenuità del fatto (Cass. Pen. n. 15229/2025)
Stupefacenti e reati associativi
In assenza della VINCA il permesso a costruire è illegittimo: va disposto il sequestro preventivo dell’immobile (Cass. Pen. n. 14127/2025)
Reati urbanistici
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni: non è richiesta la fondatezza della pretesa, ma la sua non manifesta arbitrarietà (Cass. pen. n. 14853/2025)
Reati contro il patrimonio
Il datore di lavoro è responsabile della morte del lavoratore anche se quest'ultimo si sgancia dalla linea vita (Cass. pen., n. 14801/2025)
Sicurezza sul lavoro
Guida in stato di ebbrezza: che cos'è il reato previsto dall'art. 186 codice della strada
Responsabilità stradale
L'omesso avviso della facoltà di nominare un difensore invalida il prelievo ematico su richiesta della polizia giudiziaria (Cass. pen. n. 6277/2025)
Responsabilità stradale
Il giudice non può applicare automaticamente una misura più grave in caso di impossibilità tecnica del braccialetto elettronico (Cass. Pen. n. 8379/2025)
Misure cautelari
bottom of page