top of page
Cerca

Tribunale di Nola - 780/21 - GM Raffaele Muzzica - Truffa - Assoluzione

Tribunale Nola, 21/05/2020, (ud. 21/05/2020, dep. 21/05/2020), n.780

Giudice: Raffaele Muzzica

Reato: 640 c.p.

Esito: Assoluzione


REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI NOLA

GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO

IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA

SENTENZA

(con redazione contestuale dei motivi)

nei confronti di:

Pa.Bi., nato (...), ivi residente in via (...) (domicilio eletto ex

art. 161 c.p.p.) - libero, presente.

Difeso di fiducia dall'avv. Ma.Te.

IMPUTATO

a) In ordine al delitto p. e p. dall'art. 640 c.p., perché, quale

titolare dell'omonima ditta individuale e intestatario del c.c. n.

(...) acceso presso la filiale di Pomigliano D'Arco del Ba.Na. con

artifizi e raggiri, consistiti nel simulare la vendita sul sito (...)

di un'autovettura (...) Tw.Na. di colore grigio targata (...) al

prezzo di Euro 7.000,00 con 57.000 Km circa anno 2013, nonché nel

concordare tramite contatti telefonici ed incontri le modalità di

pagamento e di consegna del veicolo, induceva in errore Re.Na.

sulla serietà e sulla vantaggiosità della proposta commerciale,

procurando a sé o ad altri l'ingiusto profitto ponendo all'incasso

e versando l'assegno circolare n. (...) di Euro 6,900,00 sul c.c.

n. (...) risultato intestato a Pa.Bi. con pari danno per la p.p.,

alla quale veniva consegnata l'autovettura della quale sono risultati

scalati i 118.486 Km percorsi e mancanti le doppie chiavi con

apertura telecomandata, i tagliandi Ca. ed i tagliandi identificati

delle bombole di metano che dovrebbero essere in dotazione della

stessa.

In Sant'Anastasia il (...) (luogo dove è stata formalizzata la

compravendita ed è avvenuto il versamento del saldo)

(Si omettono le conclusioni delle parti)



Svolgimento del processo

L'imputato Pa.Bi. veniva citato a giudizio con decreto emesso dal PM della Procura in sede il 10/1/2019, per rispondere all'udienza dell'8/5/2019 del reato in rubrica contestato.


In quell'udienza il Giudice, accertata la regolarità della notifica del decreto di citazione nei confronti dell'imputato, ne dichiarava l'assenza e, stante la dichiarazione di astensione dalle udienze proclamata dall'Unione Camere Penali, cui il difensore dell'imputato dichiarava di aderire, accoglieva l'istanza di rinvio e, previa sospensione dei termini di prescrizione, rinviava il procedimento all'udienza del 10/10/2019.


In quella sede in assenza di questioni o eccezioni preliminari, il Giudice dichiarava aperto il dibattimento ed ammetteva le prove come richieste dalle parti in quanto legittime, non manifestamente superflue o irrilevanti, rinviando all'udienza del 13/2/2020 per l'istruttoria.


In quell'udienza, stante la presenza dell'imputato Pa.Bi., il Giudice revocava l'ordinanza dichiarativa dell'assenza. Si procedeva all'escussione della persona offesa Re.Na. e le parti concordavano l'acquisizione al fascicolo del dibattimento della denuncia querela sporta dal dichiarante. Dopo ulteriore produzione documentale si procedeva all'esame dell'imputato Pa.Bi. il quale, debitamente avvisato delle sue facoltà di legge, dichiarava di volersi sottoporre.


Il processo veniva rinviato per acquisizione documentale ex art. 507 c.p.p., chiusura dell'istruttoria e discussione alla presente udienza del 28/5/2020.


In questa sede il difensore produceva la documentazione richiesta ex art. 507 c.p.p., l'imputato rendeva dichiarazioni spontanee ed il Giudice, non residuando pertanto ulteriori adempimenti istruttori, dichiarava chiusa l'istruttoria dibattimen