top of page

Omicidio colposo: La condotta colposa del lavoratore può ritenersi abnorme solo se imprevedibile e idonea da attivare un rischio "eccentrico"

In tema di prevenzione antinfortunistica, perché la condotta colposa del lavoratore possa ritenersi abnorme e idonea ad escludere il nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l'evento lesivo, è necessario non tanto che essa sia imprevedibile, quanto, piuttosto, che sia tale da attivare un rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia. (In applicazione del principio, la Corte ha annullato la decisione impugnata, demandando al giudice del rinvio l'accertamento dell'abnormità della condotta del lavoratore, che era deceduto in conseguenza di un infortunio occorso durante lo smontaggio di un parapetto, operazione dallo stesso compiuta sebbene avesse poco prima intimato a un collega di astenersi dal suo compimento, così mostrando di conoscere la procedura di sicurezza e di avere l'intenzione di rispettarla).

Cassazione penale , sez. IV , 23/11/2022 , n. 7012


RITENUTO IN FATTO

CONSIDERATO IN DIRITTO

P.Q.M.


bottom of page