top of page

Esclusione di responsabilità per truffa in assenza di prova certa del dolo e del contributo causale (Giudice Raffaele Muzzica)

esclusione-responsabilita-truffa-dolo-contributo-causale

Tribunale Nola, 21/05/2020, n.780

Nel reato di truffa, per l'affermazione della penale responsabilità è necessario provare oltre ogni ragionevole dubbio il contributo causale e l'elemento soggettivo del dolo da parte dell'imputato. La semplice intestazione formale di un veicolo o di un conto corrente non è sufficiente a fondare una corresponsabilità se non è provata la consapevole partecipazione agli artifizi o raggiri posti in essere per indurre in errore il soggetto passivo.

Truffa online esclusa per raggiri grossolani e inidonei a ingannare (Giudice Francesco Pellecchia)

Truffa online seriale: condanna per vendite fraudolente su piattaforme e-commerce (Giudice Cristiana Sirabella)

Prescrizione per truffa e falso: estinzione del reato e dichiarazione di falsità del documento (Giudice Cristiana Sirabella)

Insolvenza fraudolenta e truffa contrattuale: differenze e responsabilità penale (Giudice Federico Somma)

Assoluzione per insussistenza di dolo in falso e truffa assicurativa: criteri di valutazione del concorso (Giudice Ester Ricciardelli)

Truffa online: esclusione del reato per raggiri grossolani e inidonei all’inganno (Giudice Francesco Pellecchia)

Truffa aggravata e assegni rubati: dolo e prescrizione del reato (Giudice Cristiana Sirabella)

La responsabilità penale per truffa online: falso annuncio e usurpazione di identità commerciale (Giudice Paola Scandone)

Truffa e sostituzione di persona: il disegno criminoso tra artifici, raggiri e lesione della pubblica fede (Giudice Giovanni Di Cataldo)

Truffa online: accertamento della responsabilità mediante riscontri documentali e comportamenti fraudolenti (Giudice Mariangela Luzzi)

bottom of page