Il caso di studio riguarda un processo per il reato di cui all'art. art. 8 D.Lvo. nr. 74/2000 celebrato dinanzi al Tribunale di Frosinone contro diversi imputati, conclusosi con una sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste per uno degli imputati e di non doversi procedere, per intervenuta prescrizione, nei confronti degli altri.

Indice:
IL CASO
Capo di imputazione:
PE. An.
A) del reato di cui all'v, perché - in qualità di amministratore della "Cooperativa Sociale St. (...)" di (omissis), via (omissis), nr. (omissis), P.IVA nr. (omissis), al fine di consentire allo studio professionale di geometra "OR. Gi.", l'evasione delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto, emetteva negli anni 2011 e 2012, le seguenti fatture per operazioni inesistenti :
FAT.N 8 DATA 30.06.201 IMPONIB 4.000,00 IVA 800,00 tipo Spese pubblicitarie;
FAT.N 9 DATA 20.7.201 IMPONIB 2.000,00 IVA 400,00 tipo Spese pubblicitarie;
FAT.N10 DATA 20.8.201 IMPONIB 2.000,00 IVA 200,00 Tipo Spese pubblicitarie;
FAT.N 11 DATA 30.8.201 IMPONIB 2.800,00 IVA 560,00 Tipo Affitto automezzo;
FAT.N 12 DATA 30.08.201 IMPONIB 2.000,00 IVA 400,00 Tipo Spese pubblicitarie;
TOTALE IMPONIB 12.800,00
TOTALE IVA 2.360,00
FAT.N 12 DATA 18.12.20 IMPONIB 3.500,00 IVA 735,00 Tipo Affitto automezzo
TOTALE IMPONIB 3.500,00
TOTALE IVA 735,00
In (omissis), negli anni 2011 e 2012.
TA. Lu.
B) del reato di cui all'art. 8 D. Lvo. nr. 74 / 2000, perché - in qualità di amministratore della "Im. 20. s.r.l." (come da correzione all'udienza preliminare del 22.4.2016), al fine di consentire allo studio professionale di geometra "OR. Gi.", l'evasione delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto, emetteva nell'anno 2011, le seguenti fatture per operazioni inesistenti:
FAT. 1 DATA 30.7.201 IMPONIBILI 3.500,00IVA 700,00 Tipo Ristrutturazione;
FAT.3DATA30.8.201 IMPONIBILI 3.500,00 IVA 700,00 Tipo Ristrutturazione;
TOTAL IMPONIBIL 7.000 00
TOTAL IVA 1.400 00
In (omissis), negli anni 2011 e 2012.
OR. Gi.
C) del reato di cui agli artt. 81 c.p. e nr. 2 D. Lvo. nr. 74/2000,
perché, con più azioni in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, in tempi diversi, in qualità di titolare dello studio professionale di geometra "OR. Gi." - al fine di evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, per l'anno d'imposta 2011 e 2012, avvalendosi delle fatture, meglio indicate nei capi che precedono risultate relative ad operazioni inesistenti-indicava nella dichiarazione annuale relativa:
a) anno d'imposta 2011, elementi passivi fittizi, pari a 19.800,00 Euro di imponibile indeducibile oltre a 3.760,00 Euro di IVA;
b) anno d'imposta 2012, elementi passivi fittizi pari a 7.000,00 Euro di imponibile indeducibile oltre a 1.400,00 Euro di IVA.
In (omissis) ed altrove, nell'anno 2011-2012.
Decisione: Imputato assolto perché il fatto non sussiste.
Il Tribunale ha affermato che, in tema di reati tributari, l'aver svolto attività lavorativa con una ditta individuale per la quale non era necessaria né la sede operativa né la presenza di dipendenti, costituisce valida ricostruzione alternativa a quella fatta dall'accusa in ordine al reato di evasione iva , escludendo così di fatto la responsabilità penale dell'imputato per i predetto reato.