top of page

Bancarotta fraudolenta documentale: responsabilità dell’amministratore per l'occultamento delle scritture contabili (Collegio A - Simona Capasso Presidente)

bancarotta-fraudolenta-documentale-ocultamento-scritture-contabili

Tribunale Nola, 21/04/2021, n.834

La sottrazione, distruzione o occultamento delle scritture contabili da parte dell’amministratore di una società fallita configura il reato di bancarotta fraudolenta documentale, qualora renda impossibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari della società, dimostrando il dolo specifico di pregiudicare i creditori.

Bancarotta documentale semplice: responsabilità per omessa tenuta delle scritture contabili obbligatorie (Giudice Alessandra Ferrigno)

La responsabilità per bancarotta semplice: mancata tempestiva dichiarazione di fallimento e aggravamento del dissesto societario (Collegio - Russo presidente)

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale: cessione sottocosto e occultamento contabile (Giudice Diego Vargas)

Bancarotta fraudolenta: esclusione di responsabilità per i soci non coinvolti in atti di gestione (Giudice Diego Vargas)

Bancarotta fraudolenta e aggravante del danno rilevante: criteri e responsabilità (Giudice Diego Vargas)

Esclusione dell’aggravante di rilevante danno patrimoniale per mancata quantificazione del pregiudizio ai creditori (Collegio - Russo presidente)

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: il ruolo della congruità del prezzo e delle finalità delle operazioni (Giudice Diego Vargas)

La mancata giustificazione contabile nel dissesto aziendale e bancarotta fraudolenta patrimoniale (Giudice Diego Vargas)

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale: responsabilità degli amministratori e depauperamento societario (Giudice Diego Vargas)

Bancarotta fraudolenta e continuità aziendale: responsabilità di amministratori e prestanome (Giudice Diego Vargas)

bottom of page