1 marStupefacenti: per quantitativo si intende l'intero e non la parte destinata al singolo concorrente
14 set 2022Guida e uso di cannabis: La presenza di tracce di THC nel sangue non prova lo stato di alterazione.
12 set 2022Il reato di associazione mafiosa ex art. 416 bis c.p. - I criteri "legali" di accertamento
9 ago 2022Patteggiamento: Se le parti escludono una aggravante, il GIP non può bilanciarla con le generiche.
13 lug 2022Coltivazione di cannabis: L'imputato va assolto se le piante non erano ancora giunte a maturazione.
31 mag 2022Se il reato è estinto per esito positivo della prova, il giudice non può sospendere la patente.
26 mag 2022Guida in stato d'ebbrezza: No alla sospensione condizionale in presenza di un precedente specifico.
25 mag 2022Riforma in appello della sentenza di assoluzione: è necessaria una motivazione rafforzata.
29 apr 2022Stupefacenti: L'accusa deve provare, al di là di ogni ragionevole dubbio, la finalità di spaccio.
24 mar 2022Riesame: In caso di appello del PM, la riforma sfavorevole non impone una motivazione rafforzata.
20 mar 2022L'associazione finalizzata al narcotraffico: Gli elementi costitutivi delineati dalla giurisprudenza
23 feb 2022Associazione mafiosa: il tempo silente non basta per la revoca della custodia cautelare in carcere.
17 feb 2022Sequestro cannabis light: è legittimo anche se la percentuale di THC è inferiore allo 0,5%
3 feb 2022Si rifiuta di dire alla polizia chi è lo spacciatore che gli ha venduto la droga: è favoreggiamento