top of page
Cerca

Tribunale di Nola - 566/21 - GM Raffaele Muzzica - Insolvenza fraudolenta - Condanna

Tribunale Nola, 05/05/2021, (ud. 19/03/2021, dep. 05/05/2021), n.566

Giudice: Raffaele Muzzica

Reato: 641 c.p.

Esito: Condanna (mesi otto di reclusione e euro 1000,00 (mille) di multa)



REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI NOLA

GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO

IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA

Sezione Penale

Il Giudice monocratico del Tribunale, dott. Raffaele Muzzica, alla

pubblica udienza del 11/3/2021 ha pronunciato la seguente

SENTENZA

nei confronti di:

(...), nato a (...) il (...), residente in (...) (domicilio dichiarato

ex art. 161 c.p.p.) - detenuto per altro, rinunciante a comparire,

già assente

Difeso di fiducia dall'avv. (...)

IMPUTATO

Del reato p. e p. dall'art. 81 cpv 641 c.p. perché, con più azioni

esecutive di un medesimo disegno criminoso, in tempi diversi,

dissimulando il proprio stato di insolvenza, contraeva obbligazioni

con il proposito di non adempierle, consistite nell'immettersi nella

rete autostradale prelevando il relativo titolo di viaggio alla guida

dell'autovettura tg. (...), a lui stesso intestata e, giunto il

momento del pagamento, nell'incanalarsi nella pista riservata ai

titolari di Telepass e/o Viacard, sebbene sprovvisto di tali

dispositivi di pagamento, riuscendo a transitare prima che la sbarra

chiudi-pista si abbassasse, accodandosi ad autovetture regolarmente

munite di Telepass o Viacard, eludeva così il pagamento di transiti

autostradali per un importo complessivo di Euro 1.296,59.

In Palma Campania dal 30.01.2017 al 02.04.2017 Comp. Territoriale ex

art. 16, co. 1, c.p.p.

Parte civile: (...) s.p.a., difesa dall'avv. (...)

(Si omettono le conclusioni delle parti)



Svolgimento del processo

L'imputato (...) veniva citato a giudizio con decreto emesso dal PM all'udienza del 15/11/2018 per rispondere del reato in rubrica contestato.


In quell'udienza si disponeva rinnovazione della notifica del decreto di citazione all'imputato e il processo veniva rinviato alla data del 30/5/2019.


In quella sede, mutata la persona fisica del giudicante, accertato il regolare perfezionarsi della notifica nei confronti dell'imputato, sussistendone i presupposti di legge, disponeva procedersi in assenza del (...) ed ammetteva la costituzione di parie civile; in assenza di ulteriori questioni o eccezioni preliminari, dichiarava aperto il dibattimento ed ammetteva le prove come richieste dalle parti in quanto legittime, non manifestamente superflue o irrilevanti; stante l'assenza dei testi, il processo veniva rinviato all'udienza del 17/10/2019,


In quell'udienza le parti concordavano l'acquisizione dell'annotazione del Commissariato di P.S. Pompei con domande a chiarimento al teste (...). Il Tribunale rinviava alla data del 6/2/2020.


In quella sede veniva escusso la persona offesa (...), procuratore speciale della società (...), e il Giudice rinviava alla data del 16/4/2020.


In data 17/4/2020 il Giudice, letti il Decreto-Legge 8 Marzo 2020, n. 11 recante "Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-I9 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento de