Tribunale Nola, 29/04/2021, (ud. 29/04/2021, dep. 29/04/2021), n.942

Giudice: Alessandra Zingales
Reato: 572 c.p.
Esito: Condanna (anni tre di reclusione)
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOLA
GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO
IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA
Il Giudice Monocratico, dott.ssa Alessandra ZINGALES, alla pubblica
udienza del 29.04.2021 ha emesso la seguente
SENTENZA
nel procedimento a carico di:
(...), nato a (...) il (...), elett. dom. presso lo studio del
difensore di fiducia
Detenuto - già presente, rinunciante a presenziare
Difeso di fiducia dall'Avv. (...) del Foro di Nola,
presente
IMPUTATO
1) in ordine al delitto p. e p, dall'art. 572 c.p., per aver
maltrattato la madre, (...), rivolgendole alla madre incessanti
richieste di denaro destinate all'acquisto di sostanza stupefacenti
e ponendo in essere rappresaglie in caso di rifiuto, assumendo
atteggiamenti e comportamenti aggressivi lanciando, mettendo a
soqquadro l'abitazione e distruggendo mobili e suppellettili, nonché
ingiuriandola con epiteti quali: "(...)" così da costringerla ad un
regime di vita penoso ed avvilente;
In San Gennaro Vesuviano, con condotta perdurante fino al 12.10,2020;
b) in ordine al delitto p. e p. dall'art. 56 e 629 c.p., perché,
intimando alla madre, (...), di consegnargli la somma di Euro 100,00
e, innanzi al rifiuto della stessa, minacciandola inviandole il
messaggio contenente il seguente testo "(...)" distruggendo mobili e
suppellettili, nonché mettendole le mani al collo, afferrandole la
testa e sbattendola nella porta e colpendola con schiaffi sulla testa
e sulle braccia, compiva atri diretti in modo non equivoco a costringere
la madre a consegnargli la predetta somma di denaro in modo da procurarsi
un ingiusto profitto con pari danno per la persona offesa. Evento non
verificatosi per cause indipendenti dalla sua volontà (nella specie
(...) richiedeva l'intervento delle forze dell'ordine)
In San Gennaro Vesuviano, fino al 12.10.2020;
Con la recidiva specifica ed in fraquinquennale
P.O.: (...)
(Si omettono le conclusioni delle parti)
Svolgimento del processo
Con decreto di giudizio immediato del 20,11.2020, il Gip sede ha disposto procedersi nei confronti di (...) per i delitti riportati nella contestazione che precede, disponendone la comparizione dinanzi alla scrivente Giudice per l'udienza del 7.01.2021. All'udienza di comparizione l'imputato, ristretta in carcere in esecuzione della misura cautelare applicatagli all'esito della convalida dell'arresto, era presente e si dava atto della regolarità delle notifiche anche del difensore, ma non della persona offesa, rispetto alla quale era disposta la rinnovazione del decreto introduttivo. Il difensore dell'imputato, a quel punto, anticipava la propria volontà di consentire all'acquisizione di tutti gli atri d'indagine ed il processo era differito per la sola escussione della persona offesa, previa regolarizzazione della notifica. All'udienza del 10.02.2021, in assenza di questioni preliminari, veniva dichiarata l'apertura del dibattimento e - dopo le richieste di ammissione dei mezzi istruttori delle parti, in relazione alle quali la difesa ribadiva il proprio consenso all'acquisizione degli atri d'indagine, veniva escussa la persona offesa, non che madre dell'imputato, (...). All'esito, non avendo l'imputato acconsentito a sottoporsi ad esame, il P.M. produceva il verbale di interrogatorio effettuato all'udienza di convalida e, essendo il processo stato interamente istruito, veniva rinviato per la sola discussione all'udienza del 29.04.2020, con rinuncia dell'imputato a presenziare.