top of page

Atti persecutori: requisiti, eventi alternativi e rilevanza del dolo generico (Giudice Raffaele Muzzica)

atti-persecutori-requisiti-eventi-dolo-generico

Tribunale Nola, 26/07/2021, n.1569

Il reato di atti persecutori (art. 612-bis c.p.) si configura quando le condotte reiterate di minaccia o molestia causano nella vittima un grave e perdurante stato di ansia o paura, l’alterazione delle abitudini di vita o un fondato timore per la propria incolumità o quella dei congiunti. La prova degli eventi può essere desunta anche aliunde, senza necessità di accertamenti medici, ed è sufficiente la consapevolezza dell’agente circa l’idoneità delle sue condotte a generare tali effetti destabilizzanti.

Atti persecutori e trattamento sanzionatorio: obbligo di percorsi di recupero (Giudice Federico Somma)

Atti persecutori: requisiti, remissione della querela e valutazione probatoria (Giudice Antonio Palumbo)

Atti persecutori: il valore probatorio delle dichiarazioni della persona offesa e la configurazione del reato (Giudice Antonio Palumbo)

Atti persecutori: dichiarazioni della persona offesa e valutazione della reiterazione delle condotte (Giudice Giusi Piscitelli)

Atti persecutori: requisiti, eventi alternativi e rilevanza del dolo generico (Giudice Raffaele Muzzica)

Atti persecutori e valore probatorio delle dichiarazioni della persona offesa: limiti e presupposti per la condanna (Giudice Antonio Palumbo)

Atti persecutori e violenza privata: il principio di assorbimento nel reato continuato (Giudice Antonio Palumbo)

Atti persecutori: necessità di elementi probatori concreti e dimostrativi dell’evento lesivo (Giudice Alessandra Zingales)

Atti persecutori e incendio doloso: responsabilità penale e continuità del programma delittuoso (Giudice Arnaldo Merola)

Tentata estorsione e atti persecutori: condotta reiterata e aggravante del rapporto coniugale (Giudice Martino Aurigemma)

bottom of page