Tribunale Nola, 15/04/2021, n.804
In tema di guida in stato di ebbrezza, l’accertamento dello stato di alterazione psicofisica mediante etilometro costituisce un atto investigativo di polizia giudiziaria, soggetto all’obbligo di avviso al conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, come stabilito dagli articoli 354 c.p.p. e 114 disp. att. c.p.p. L’omesso avviso comporta l’inutilizzabilità dell'accertamento. Tuttavia, tale obbligo non si applica agli accertamenti qualitativi non invasivi o agli esami medici eseguiti per esclusivi fini terapeutici.