top of page

Spaccio organizzato e detenzione di sostanze: rilevanza delle modalità e delle prove circostanziali (Giudice Raffaele Muzzica)

spaccio-detenzione-sostanze-stupefacenti-modalita-prove

Tribunale Nola, 05/05/2021, n.982

La detenzione di sostanze stupefacenti confezionate in dosi pronte per lo spaccio, con modalità organizzate, in una piazza di spaccio e con la disponibilità di denaro di piccolo taglio, integra il reato di detenzione a fini di spaccio, qualificabile come lieve ai sensi dell'art. 73, comma 5, DPR 309/1990, in assenza di elementi che attestino una finalità esclusivamente personale.

Detenzione di droga e responsabilità penale: rilievo della modesta quantità e necessità di prove certe per il concorso di persone (Giudice Francesco Pellecchia)

Detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio: configurazione del reato ex art. 73, IV comma, DPR 309/90 e trattamento sanzionatorio (Giudice Barbara Mendia)

Qualificazione del fatto di lieve entità nella detenzione di sostanze stupefacenti per piccolo spaccio (Giudice Arnaldo Merola)

Detenzione per "piccolo spaccio" e confisca del denaro ricollegabile all'attività illecita (Giudice Mariangela Luzzi)

Spaccio organizzato e detenzione di sostanze: rilevanza delle modalità e delle prove circostanziali (Giudice Raffaele Muzzica)

Detenzione di stupefacenti e responsabilità penale: criteri probatori e aggravanti escluse (Collegio - Cristiano presidente)

Spaccio di sostanze stupefacenti e evasione dai domiciliari: esclusione della tenuità del fatto e valutazione della continuazione (Giudice Alessandra Zingales)

Detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio: criteri di valutazione e prova della finalità di cessione (Giudice Raffaele Muzzica)

La lieve entità nella cessione di sostanze stupefacenti e il porto ingiustificato di arma impropria (Giudice Raffaele Muzzica)

bottom of page