top of page

Valutazione delle dichiarazioni della persona offesa e rigorosità nell’accertamento della responsabilità penale (Giudice Alessandra Zingales)

valutazione-dichiarazioni-persona-offesa-responsabilita-penale

Tribunale Nola, 11/01/2021, n.2200

In tema di valutazione della prova testimoniale della persona offesa, la sua dichiarazione, pur astrattamente idonea a fondare un giudizio di condanna, richiede un esame particolarmente rigoroso e una verifica puntuale della sua attendibilità intrinseca e coerenza con altri elementi probatori. In presenza di contraddizioni significative o di scenari alternativi plausibili, il dubbio deve essere risolto a favore dell’imputato, ai sensi dell’art. 530, comma 2, c.p.p.

L’attendibilità della denuncia della persona offesa come fonte esclusiva di prova: profili di responsabilità penale

La testimonianza della persona offesa: limiti di attendibilità e assenza di riscontri oggettivi (Giudice Antonio Palumbo)

Irripetibilità delle dichiarazioni della persona offesa e garanzie del contraddittorio (Giudice Francesco Saverio Martucci di Scarfizzi)

Valore probatorio delle dichiarazioni della persona offesa nel processo penale

Dichiarazioni della persona offesa come prova autonoma: limiti e requisiti di attendibilità (Giudice Antonio Palumbo)

Assoluzione per mancanza di prova certa: contraddittorietà probatoria e contesto di litigiosità tra le parti (Giudice Simona Capasso)

Valutazione delle dichiarazioni della persona offesa e criteri per il giudizio di attendibilità (Giudice Raffaele Muzzica)

Valutazione delle dichiarazioni della persona offesa e rigorosità nell’accertamento della responsabilità penale (Giudice Alessandra Zingales)

bottom of page