Tribunale Nola, 11/01/2021, (ud. 03/12/2020, dep. 11/01/2021), n.2200

Giudice: Alessandra Zingales
Reato: 628 comma 1 c.p.
Esito: Assoluzione
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOLA
GIUDICE UNICO DI PRIMO GRADO
IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA
Il Giudice Monocratico, dott.ssa Alessandra ZINGALES alla pubblica
udienza del 3.12.2020 ha emesso la seguente
SENTENZA
nel procedimento a carico di:
(...), nato a (...) il (...), res. ed elett. domic. in (...), alla
via (...);
Libero - già presente non comparso
Difeso di fiducia dall'Avv. (...) del foro di Nola, presente
IMPUTATO
a) del delitto p. e p. dall'art. 628 comma 1 c.p. perché usando
minaccia consistita nel profferire la seguente frase "forse non hai
capito che se non tiri fuori il cellulare stasera non ti ritiri e
violenza nei confronti di (...) con la condotta descritta al capo b),
si impossessava, per procurarsi un ingiusto profitto, di un telefono
cellulare marca Apple modello Iphone 5S di colore bianco;
In Brusciano il 22.1.2016
b) del delitto p. e p. dagli artt. 582-585 c.p. (in relazione all'art.
576 e 61 c.p.i. perché, per commettere il delitto di cui al capo A),
colpendo al (...) con schiaffi, graffi e morsi, le cagionava lesioni
guaribili in gg. 7;
In Brusciano il 22.1.2016
c) del delitto p. e p. dall'art. 581 c.p. perché, percuoteva (...)
colpendola con schiaffi al volto;
In Marigliano il 15.1.2016
P.C.: (...), costituitasi parte civile con il patrocinio dell'Avv.to
(...);
(Si omettono le conclusioni delle parti)
Svolgimento del processo
Con decreto che dispone il giudizio del 29.09.2016, il G.I.P. presso il Tribunale di Nola ha rinviato a giudizio (...) per i reati sopra analiticamente indicati, disponendone la comparizione innanzi al Giudice in precedenza titolare del ruolo. All'udienza del 18.05.2017, dopo aver constatato la regolarità della notifica all'imputato, che veniva dichiarato assente, e alla parte lesa, presente, il Giudice rinviava il processo in via preliminare atteso il proprio imminente trasferimento ad altra sede giudiziaria.
All'udienza del 18.01.2018, svoltasi innanzi alla scrivente nelle more subentrata nella titolarità del ruolo, dopo la revoca della dichiarazione di assenza dell'imputato, stavolta comparso, in mancanza di questioni preliminari veniva aperto U dibattimento ed il P.M. produceva il referto medico del 23.01.2016 con allegato fascicolo fotografico. Di seguito veniva escusso il teste di P.G., V. Brig. (...), al cui esito il P.M. dichiarava di rinunciare al teste (...), la cui ordinanza ammissiva veniva revocata. Veniva quindi acquisito il verbale di consegna e restituzione del telefono cellulare oggetto del presente processo, che veniva poi rinviato per il prosieguo dell'istruttoria.
All'udienza del 21.02.2019 venivano escussi la persona offesa (...) ed i testi (...), (...) e (...), con rinuncia della parte civile all'ultimo teste della propria lista, (...), la cui ordinanza ammissiva veniva dunque revocata, rinviandosi poi il processo al 12.09.2019 per l'esame dell'imputato e per l'escussione dei testi della difesa.
In tale data era presente l'imputato che decideva di sopporsi ad esame e di seguito veniva escusso il teste della difesa (...), con rinuncia, e pedissequa revoca della relativa ordinanza ammissiva, al teste (...). All'esito veniva accolta la richiesta di citazione ai sensi dell'art. 507 c.p.p. del teste (...), la cui escussione era rinviata al 19.03.2020,
All'udienza così fissata il processo non poteva essere celebrato a seguito delle misure adottate per affrontare l'emergenza correlata ai fenomeni epidemiologici del COVID - 19 e veniva rinviato d'ufficio prima al 14.05.2020, poi al 16.07.2020 con sospensione dei termini di prescrizione fino al 30.06.2020.