top of page

Abusi edilizi e rilevanza penale della mancata ottemperanza agli obblighi urbanistici e paesaggistici (Giudice Alessandra Zingales)

abusi-edilizi-responsabilità-penale

Tribunale Nola, 21/04/2020, n.621

La realizzazione di opere edilizie abusive, in assenza del permesso di costruire e senza la prescritta autorizzazione paesaggistica o sismica, configura reati di natura contravvenzionale, che non si estinguono per effetto della rimessione in pristino dei luoghi, salvo che per specifiche ipotesi normativamente previste, come la contravvenzione paesaggistica. Tali violazioni integrano reati autonomi e possono essere aggravati dalla continuazione dell'attività abusiva anche dopo diffide o sopralluoghi, dimostrando la piena consapevolezza e volontarietà della condotta illecita.

Abusi edilizi e violazione di sigilli: responsabilità, continuazione e obbligo di demolizione (Giudice Eliana Franco)

Opere abusive in zona sismica: obbligo di permesso a costruire e deposito dei progetti presso il Genio Civile

Abuso edilizio in zona vincolata e responsabilità penale: continuazione e obbligo di ripristino (Giudice Cristiana Sirabella)

Reati edilizi e abusi: accertamento del dolo nella realizzazione di opere abusive (Giudice Raffaele Muzzica)

Abusi edilizi e rilevanza penale della mancata ottemperanza agli obblighi urbanistici e paesaggistici (Giudice Alessandra Zingales)

Opere edilizie abusive in zona sismica: responsabilità penale e obblighi di demolizione (Giudice Eliana Franco)

Abusi edilizi in zona sismica: condanna per gazebo e prescrizione per vano WC (Giudice Cristiana Sirabella)

Opere abusive in zona vincolata: condanna per violazione di sigilli e normativa antisismica (Giudice Giusi Piscitelli)

L'estinzione dei reati edilizi per rilascio di permesso in sanatoria e i limiti nelle zone sismiche (Giudice Arnaldo Merola)

Esclusione della rilevanza penale per opere soggette a SCIA e applicazione della causa di non punibilità per tenuità del fatto. (Giudice Raffaele Muzzica)

bottom of page